Tra le specialità nel campo odontoiatrico delle quali si occupa, lo studio dentistico Boccacci mette a disposizione dei pazienti l’attività d’implantologia dentale.
Presso entrambe le sedi di Roma e Civitavecchia è possibile accedere a questa tipologia di interventi.
Ricorrere all’implantologia per ripristinare funzionalità ed estetica
L’implantologia dentale ha come obiettivo, attraverso l’utilizzo di un insieme di tecniche chirurgiche, la riabilitazione funzionale ed estetica del cavo orale e la conseguente risoluzione dei problemi causati dalla mancanza totale o parziale della dentizione (edentulismo).
Queste tecniche possono essere utilizzate anche per sostituire alcuni elementi dentali che cure endodontiche o parodontali non sono riuscite a conservare. In questo caso i denti naturali adiacenti vengono conservati integri poiché non è necessaria alcuna preparazione sugli elementi circostanti.
L’impianto può inoltre può fungere da supporto per una protesi completa (la dentiera).
Il materiale utilizzato, il titanio, consente la completa osteointegrazione, ovvero la sua fusione con l’osso mandibolare o mascellare all’interno del quale è stato inserito l’impianto. Si tratta di un materiale completamente biocompatibile.
Le tecniche
Gli impianti dentali possono essere inseriti utilizzando due tecniche.
La prima, quella classica, riguarda l’inserimento dell’impianto che viene inizialmente sommerso al di sotto della gengiva per circa 4-6 mesi (osso mascellare) o 2-3 mesi (osso mandibolare). Al termine del tempo di guarigione stabilito l’impianto sarà scoperto e poi caricato con il manufatto protesico.
La seconda tecnica riguarda il carico immediato. Questa metodica è attualmente la più richiesta dai pazienti poiché necessita di tempistiche nettamente inferiori rispetto alla tecnica classica.
L’impianto viene inserito all’interno dell’osso e viene applicato immediatamente il manufatto protesico provvisorio o addirittura la protesi finita nella stessa giornata o al massimo 48 ore dopo.
Un esempio di protesi a carico immediato è la cosiddetta All on 4. Si tratta di un’innovativa tecnica per costruire una protesi fissa di 12 elementi (fino ai primi molari) su soli 4 impianti. La caratteristica fondamentale della tecnica All on four è l’inclinazione a 45° dei due impianti posteriori che determina un più ampio recupero di osso anche in pazienti con scarsa quantità ossea.
Esiste inoltre una terza possibilità, l’Overdenture. Si tratta di una protesi completa che poggia sia sulla mucosa che sugli impianti e può essere rimossa dal paziente stesso. La protesi non è avvitata ma si inserisce, con delle cappette presenti al di sotto della protesi stessa, su delle sfere connesse all’impianto presenti in arcata.
Con questa tecnica, l’impianto viene inserito e caricato a distanza di 3-6 mesi.
Cura e manutenzione
È importante effettuare regolari visite di controllo per monitorare le infrastrutture implantari. Lo specialista programmerà periodiche sedute di igiene dentale.
Controllare la placca batterica previene i processi di distruzione ossea in sede periimplantare garantendo la durata nel tempo dell’impianto.
Per prenotare una visita gratuita o chiedere informazioni in merito basterà contattare telefonicamente la sede più vicina.
Sede di Roma: 06 4941576 o allo 06 491117
Sede di Civitavecchia: 0766 370390