La parodontologia è una branca dell’Odontoiatria che studia i tessuti del parodonto, ovvero, l’insieme dei tessuti molli (il legamento periodontale e la gengiva) e duri (cemento e tessuto osseo alveolare) che circondano il dente e che assicurano la sua stabilità nell’ alveolo (in condizioni di salute). La parodontologia, inoltre, ha lo scopo di intercettare e curare eventuali malattie che interessano il parodonto, ovvero, le parodontiti e le gengiviti. Con il termine malattia parodontale si intende un gruppo di patologie infiammatorie che colpiscono i tessuti di sostegno, superficiali e profondi del dente. Nella fase iniziale si ha la gengivite ovvero l’infiammazione reversibile dei tessuti molli in cui notiamo il sanguinamento gengivale. La gengivite se trascurata e non trattata, può evolvere in parodontite ovvero quella patologia irreversibile che porta alla distruzione dei tessuti di sostegno del dente. Si calcola che almeno dieci milioni di italiani soffrano di tali malattie dopo i trenta anni di età; con la malattia parodontale si perde “attacco epiteliale” che migra apicalmente (ovvero dal dente verso la radice) e osso alveolare. Queste modifiche anatomiche del parodonto portano a due possibili manifestazioni cliniche: 1 – recessione gengivale (gengiva abbassata che si evidenzia con un dente più lungo) 2 – tasca parodontale (gengiva nella posizione corretta, ma l’osso e l’attacco si sono spostati apicalmente lungo la radice, formando così uno spazio vuoto chiamato tasca parodontale).
Trattamenti di parodontologia :
- Igiene orale (per la cura della gengivite e il mantenimento della salute parodontale con la rimozione di placca e tartaro)
- Splintaggio ( bloccaggio dei denti che hanno acquisito una certa mobilità)
- Sondaggio parodontale (per la misurazione della profondità delle “tasche parodontali”
- Full radiografico parodontale (per la valutazione radiografica della quantità di osso sottostante)
- Levigatura radicolare a cielo chiuso (pulizia della tasca parodontale senza necessità di trattamenti chirurgici)
- Chirurgia parodontale (interventi chirurgici indicati nelle tasche molto profonde, atti alla pulizia della radice e all’eventuale ripristino di osso per innesto di apposito materiale sintetico)